
Scrivere la tesi è un traguardo importante, frutto di mesi di studio e dedizione. Ora che sei quasi alla fine, è il momento di curare i dettagli che fanno davvero la differenza: uno di questi è il frontespizio, la copertina ufficiale che presenta il tuo lavoro alla commissione.
Con Stampa-Tesi.it puoi scaricare gratuitamente modelli aggiornati e conformi alle linee guida delle principali università italiane, pronti per essere personalizzati in Word.
Come Funziona il Servizio?
Il nostro servizio è pensato per essere semplice, gratuito e veloce.
Ecco i passaggi per ottenere il tuo frontespizio:
Trova la tua Università – Seleziona il nome della tua università dall’elenco.
Scarica il Modello Word (.docx) – Ricevi un file modificabile, già formattato secondo lo stile accademico corretto.
Personalizza i Dati – Inserisci nome, cognome, titolo della tesi, relatore, corso di laurea e anno accademico.
Stampa la tua Tesi – Il frontespizio è pronto per accompagnare la stampa e la rilegatura della tua tesi.
Consiglio: se vuoi un risultato impeccabile, affidati anche al nostro servizio di stampa e rilegatura tesi online: copertine eleganti, incisioni in oro o argento e consegna in tutta Italia o ritiro rapido a Milano.
⚠️ Attenzione: I frontespizi disponibili su questo sito sono da intendersi come linee guida generiche. Si consiglia vivamente di verificare presso la propria facoltà che il modello sia conforme agli ultimi requisiti ufficiali, in quanto tali possono variare nel tempo.
telematica
telematica
telematica
telematica
telematica
telematica
Se hai bisogno di assistenza o di ulteriori informazioni, il nostro team è sempre a disposizione per aiutarti. Contattaci per qualsiasi esigenza e scopri come possiamo rendere il processo di stampa della tua tesi ancora più semplice e professionale.
Il frontespizio è la pagina iniziale della tesi che riporta le informazioni principali del tuo elaborato: università, facoltà, corso di laurea, titolo, relatore, candidato e anno accademico. È il biglietto da visita ufficiale del tuo lavoro.
Ogni università ha linee guida specifiche. In genere, il logo dell’ateneo si posiziona in alto, al centro il titolo della tesi, e in basso i dati di relatore e candidato. Con i modelli Word di Stampa-Tesi.it puoi personalizzare tutto facilmente seguendo lo schema corretto.
Su Stampa-Tesi.it puoi scaricare gratis i modelli Word dei frontespizi ufficiali delle principali università italiane, già pronti per la personalizzazione e la stampa.
Sì. Tutti i modelli disponibili sono in formato Word (.docx), completamente modificabili. Puoi cambiare logo, testi, font e allineamenti in base alle richieste della tua facoltà.
La tesi di laurea si stampa quasi sempre su un solo lato del foglio (fronte), lasciando il retro bianco. Questo vale anche per il frontespizio, che resta la prima pagina visibile della rilegatura.
Certamente. I modelli di Stampa-Tesi.it sono adatti sia per laurea triennale che magistrale, e possono essere facilmente adattati per dottorati, master e tesi specialistiche.
Ogni ateneo aggiorna periodicamente le proprie linee guida. Ti consigliamo di verificare sul sito ufficiale della tua università o in segreteria studenti. I nostri modelli servono come base affidabile per la personalizzazione.
Sì. Dopo aver personalizzato il frontespizio, puoi caricare il tuo file su Stampa-Tesi.it per stampare e rilegare la tesi online, con consegna a domicilio o ritiro in sede a Milano.
È normale: da smartphone la visualizzazione può variare. Ti consigliamo di scaricare e modificare i file da computer, così il layout rimane identico a quello ufficiale.